Da oltre un secolo, il Rotary è impegnato a rispondere ai bisogni delle comunità di tutto il mondo. Ogni anno, in riconoscimento di questo impegno, il Rotary premia sei progetti mirati a creare cambiamenti nei membri delle comunità e nel mondo - mettendo in risalto come i soci del Rotary sono davvero individui pronti ad agire.
Perché gli individui Pronti ad agire sono importanti?
Il riconoscimento degli individui Pronti ad agire viene assegnato ai progetti del Rotary che esemplificano tutto ciò che la nostra organizzazione ha da offrire. Nata da un'iniziativa della Casa Bianca negli Stati Uniti, l'onorificenza "Individui Pronti ad agire" si è evoluta in un riconoscimento che mette in risalto progetti d'impatto, sostenibili e scalabili, che rappresentano modelli di attività di service per i club di tutto il mondo.
Da oltre dieci anni, questa onorificenza porta l'attenzione sui progetti del Rotary relativi alla prevenzione delle malattie, alla salute mentale, allo sviluppo della comunità, all'istruzione, all'empowerment dei giovani, alla sostenibilità e a molti altri. Gli insigniti del premio Individui Pronti ad agire del Rotary rappresentano lo standard per il tipo di cambiamento che i soci del Rotary creano non solo nelle loro comunità, ma in tutto il mondo.
Il riconoscimento del 2025/2026 per gli individui Pronti ad agire: Campioni del domani
Il riconoscimento del 2025/2026 per gli individui Pronti ad agire riconoscerà sei membri della famiglia Rotary come Campioni del domani per le loro attività di volontariato sul campo.
I Campioni del domani sono giovani di età compresa tra i 13 e i 30 anni impegnati oggi per creare un futuro più luminoso. Si tratta di membri della famiglia Rotary che non aspettano il loro turno, ma sono innovatori e promotori del cambiamento, mettendo a frutto il loro talento per costruire un domani migliore.
I progetti possono rientrare in qualsiasi area d'intervento. Il requisito principale è che siano condotti dai giovani o al servizio dei giovani. Come per tutte le candidature, i progetti devono soddisfare gli standard minimi di impatto del Rotary International.
Per la prima volta, il riconoscimento Pronti ad agire sarà aperto ai partecipanti ai programmi del Rotary di età inferiore ai 18 anni. Tuttavia, solo gli adulti (di età superiore ai 18 anni) possono presentare candidature.
Requisiti per il riconoscimento
Tutti i progetti validi devono:
• Essere condotti da e/o incentrati sulle esigenze dei giovani. Può trattarsi di campagne contro la violenza o il bullismo, attività educative, promozione dell'inclusione sociale, ecc.
• Se non condotti esclusivamente dai giovani, i progetti devono dimostrare che questi ultimi hanno svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo e nell'attuazione del progetto. I giovani devono avere un ruolo equo nel processo decisionale.
• Fornire prove di partnership, misurazione, valutazione della comunità, scalabilità e sostenibilità.
• Dimostrare i seguenti criteri di valutazione:
- RILEVANZA - l'intervento sta facendo la cosa giusta?
- COERENZA - in che misura l'intervento risponde ai bisogni della comunità?
- EFFICACIA - l'intervento sta raggiungendo i suoi obiettivi?
- EFFICIENZA - in che misura le risorse vengono utilizzate in modo ottimale?
- IMPATTO - che differenza fa l'intervento?
- SOSTENIBILITÀ - i benefici saranno duraturi?
• Essere attualmente attivi o non essere stati conclusi prima del 30 giugno 2024
• Non concentrarsi principalmente sulla raccolta fondi o sulla fornitura di supporto materiale (ad esempio, acquisto di computer portatili, libri, tablet, ecc.), sebbene entrambi possano essere elementi di un progetto più ampio
Requisiti individuali:
I rappresentanti del progetto Campioni del domani devono:
• Essere soci Rotary o Rotaract, borsisti della pace, beneficiari di borse di studio con sovvenzione globale, soci Interact, partecipanti al RYLA, studenti dello Scambio giovani del Rotary o ex alumni del Rotary.
• Essere coinvolti in un progetto attualmente attivo o concluso non prima del 30 giugno 2024.
• Avere un'età compresa tra i 13 e i 30 anni.
• Aver ricoperto un ruolo di leadership nell'attuazione pratica del progetto.
• Le autocandidature non saranno prese in considerazione.
Le persone o i progetti che hanno già ricevuto uno dei seguenti riconoscimenti non sono ammessi alla selezione:
• Precedenti insigniti del riconoscimento per gli individui Pronti ad agire (2015-2025)
• Destinatari dei Programmi di grande portata del Rotary
Come per tutti i riconoscimenti per gli individui Pronti ad agire, i candidati devono aver ricoperto un ruolo di leadership nell'attuazione di attività o iniziative di volontariato “pratiche”. I progetti ideali devono essere in grado di dimostrare/definire/affrontare un bisogno specifico della comunità e fungere da esempio di lavoro che può/deve essere replicato dai soci del Rotary.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 31 ottobre 2025
Individui Pronti ad agire del Rotary nelle news e online
Individui Pronti ad agire insigniti in passato
Individui Pronti ad agire: Campioni della pace
Il Presidente del Rotary International Stephanie A. Urchick ha recentemente premiato sei soci e alumni come Campioni della pace. Questa onorificenza celebra l'opera degli insigniti nella costruzione della pace nel mondo. I loro sforzi ambiziosi e di ampio respiro includono l'insegnamento di competenze tecniche ai bambini rifugiati e la promozione dell'agricoltura sostenibile. Essi esemplificano i valori del Rotary e la dedizione necessaria per avere un impatto duraturo.
Per saperne di più sui Campioni della pace del Rotary clicca qui
2023/2024: Campioni d'impatto
Alla Convention del Rotary International, in programma Singapore dal 25 al 29 maggio, il Presidente del Rotary International R. Gordon R. McInally ha premiato sei soci come Individui Pronti ad agire del Rotary: Campioni d'impatto per la loro leadership in progetti che hanno creato cambiamenti positivi, collaborativi, sostenibili e a lungo termine.
Guarda il video sui Campioni d'impatto qui sotto.
- Steve Dudenhoefer: Building Hope for Guatemala’s Youth
- Evangeline B. Mandia: How a Tree is Saving Communities in the Philippines
2022/2023: Campioni d'inclusione (sottotitoli in italiano)
Il Rotary premia sei soci per il loro impegno volto ad amplificare il potere delle popolazioni emarginate nei nostri club, nelle nostre comunità e in tutto il mondo.
2021/2022: Campioni di Girls’ Empowerment
Il Rotary premia sei soci per il loro impegno nel migliorare l'accesso delle ragazze all'istruzione, alla salute e alle risorse igienico-sanitarie, nonché per il loro lavoro volto a creare ambienti in cui le ragazze possano prosperare.
- Lydiah Njoroge: Freedom for Girls at HEART (Health Education Africa Resource Team) (in inglese)
- Elaine Ruiz: Empowering the Disenfranchised Through Training and Connection (sottotitoli in italiano)
- Srinidhi S.U.: Changing the Stigma Around Menstrual Health (sottotitoli in italiano)
- Momtaz Chowdhury: Empowering Girls by Providing Leadership Training (sottotitoli in italiano)
- Mildred Fragante: Empowering Survivors of Abuse Through Storytelling (sottotitoli in italiano)
2020/2021: Campioni della salute
Il Rotary premia sei soci per il loro impegno nel migliorare le condizioni di salute a livello locale e globale.
- Isabel Scarinci: Eliminate Cervical Cancer (sottotitoli in italiano)
- Teguest Yilma: Protecting Ethiopia's children from polio (sottotitoli in italiano)
- James Ham: Hawai’i HOME Project (sottotitoli in italiano)
- Julie Dockrill: Childbirth Education in Mongolia Saves Lives (sottotitoli in italiano)
- Mohan Kumar: Reach the Unreached (sottotitoli in italiano)
- Rohantha Athukorala: How a 'Stop the Spread' Campaign Helped Curb COVID-19 Infections (sottotitoli in italiano)
2019/2020: Connettori oltre i confini
Il Rotary premia sei membri della famiglia Rotary che hanno trovato soluzioni basate sulla comunità alla crisi dei rifugiati.
2018/2019: Giovani innovatori
Il Rotary premia sei giovani soci per il loro approccio innovativo nel promuovere il cambiamento.
2017/2018: Campioni della pace
Il Rotary premia sei soci per aver trasformato il concetto di pace in realtà.
Cosa significa "Impatto" per il Rotary?
I soci del Rotary sono individui pronti ad agire che creano un cambiamento sostenibile. Operiamo per realizzare progetti che non solo hanno un impatto positivo sul mondo, ma che hanno la capacità di essere mantenuti a livello locale e di soddisfare i regolari bisogni delle comunità.
Volete sapere come massimizzare l'impatto del vostro club? Consultate le seguenti risorse:
- Definizioni di impatto - Tutte le lingue del Rotary
- Programmi di grande portata
- Serie Centro di apprendimento - Aumentare l'impatto
- Sviluppare progetti efficaci - Il mio Rotary
- Teoria del cambiamento - Rotary 360 Blog (in inglese)
- Piano d'azione del Rotary: Aumentare il nostro impatto