La presenza del Rotary dimostra il sostegno ad alto livello per l'ambiente
Il Chairman degli Amministratori della Fondazione Rotary Mark D. Maloney ha guidato una delegazione del Rotary International che si è unita agli oltre 56.000 partecipanti alla 29esima Conferenza sul clima delle Nazioni Unite a Baku, Azerbaigian, a novembre. I delegati alla COP29 (acronimo di Conferenza delle Parti) provenivano da 193 Paesi e da migliaia di organizzazioni non governative, aziende e media.
“La COP29 ha rappresentato un'opportunità preziosa per noi di interagire con i principali attori del settore ambientale e condividere il modello di azione comunitaria di base del Rotary”, ha dichiarato Maloney.
La delegazione di alto livello alla COP29, nominata dal Presidente del Rotary International Stephanie A. Urchick, ha mostrato il continuo impegno del Rotary nella tutela dell'ambiente. I delegati del Rotary hanno puntato a fare leva sui successi precedenti, entrando in contatto con organizzazioni che si allineano con l'attenzione del Rotary per l'ambiente e trovando possibili partner per progetti futuri.

Il Chairman degli Amministratori della Fondazione Rotary Mark D. Maloney (in alto a destra) parla con i funzionari del Green Climate Fund alla 29esima Conferenza delle Nazioni Unite sul clima a Baku, Azerbaigian, dall'11 al 22 novembre 2024.
“La capacità del Rotary di mobilitare le comunità, costruire relazioni a livello locale e globale e fornire finanziamenti con sovvenzioni per i progetti d'impatto dei nostri soci ci permette di continuare a svolgere un ruolo importante [nella tutela dell'ambiente]”, ha dichiarato Maloney.
Oltre a Maloney, i delegati del RI includevano Mohamed Delawar Aly, Rappresentante del Rotary presso la Lega Araba, e Alberto Palombo, responsabile del Cadre di consulenti tecnici della Fondazione Rotary per l'ambiente. Altri soci del Rotary provenienti da tutto il mondo si sono uniti a loro. I soci del Rotary a Baku hanno organizzato un evento per i visitatori durante il loro soggiorno in Azerbaigian. Nel frattempo, Maloney ha incontrato Kitty van der Heijden, Vice Direttore esecutivo dei Partenariati per l'UNICEF, partner del Rotary per l'eradicazione della polio. I due hanno discusso di come l'iniziativa contro la polio e l'intervento in altre aree si intersecano con l'azione per il clima.
Nel 2020, in qualità di Presidente del RI, Maloney aveva proposto l'aggiunta dell'ambiente alle aree d'intervento del Rotary, dopo anni di sollecitazioni da parte dei soci del Rotary. Dal luglio 2021, la Fondazione Rotary ha sostenuto le attività di club e distretti per la tutela dell'ambiente. I progetti del Rotary hanno incluso il recupero delle mangrovie, la salvaguardia delle foreste e la coltivazione delle barriere coralline.
Nel 2024, il Rotary aveva annunciato la partnership strategica con il Programma per l'ambiente delle Nazioni Unite che ha permesso ai soci dei club Rotary, Rotaract e Interact di adottare corpi idrici. La partnership fornisce una guida da parte degli esperti dell'UNEP, istruzioni dettagliate e altre risorse.
Le conferenze delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico sono le più grandi riunioni annuali dell'organizzazione e tra le più grandi del mondo a livello internazionale. Le conferenze sono un'opportunità per i governi coinvolti nella Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (le “Parti” in “Conferenza delle Parti”) per negoziare modi per affrontare i cambiamenti climatici e misurare i progressi compiuti finora. Questa è stata la quarta delegazione del Rotary a partecipare alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima.
La COP30 si terrà a Belém, Brasile, nel novembre 2025. Il Brasile è il Paese di provenienza del Presidente del RI 2025/2026, Mário César Martins de Camargo.
— febbraio 2025