Ampliamento
I soci del Rotary hanno sentito parlare molto di recente di espandere, ampliare e sviluppare ulteriormente ciò che facciamo. E questo significa che ampliare la portata di un progetto non può essere un ripiego. Ma come si fa a sapere se la tua idea ha quel potenziale — e come si fa ad ampliare la portata di un progetto con successo?
Le esperienze di due esperti forniscono alcune risposte. Francis “Tusu” Tusubira, membro del Cadre e già membro della Commissione per la pianificazione strategica del Rotary, ha contribuito a scegliere i primi due destinatari della sovvenzione di 2 milioni di dollari per i Programmi di grande portata. E Carolyn Johnson, vice presidente del Cadre di consulenti tecnici della Fondazione Rotary e presidente del Gruppo d'azione Rotary per l'educazione e l'alfabetizzazione di base, ha contribuito a trasformare un progetto di donazione di libri di testo e computer in un'iniziativa che ha formato istruttori e migliorato significativamente i tassi di alfabetizzazione dei bambini.
![](https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_400/public/scaling-up.jpg?itok=vByo7BHs 400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_600/public/scaling-up.jpg?itok=DZh_l99j 600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_800/public/scaling-up.jpg?itok=IcNH1Rsa 800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1000/public/scaling-up.jpg?itok=T0hcbRsI 1000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1200/public/scaling-up.jpg?itok=aHGkAwc0 1200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1400/public/scaling-up.jpg?itok=evocyo4f 1400w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1600/public/scaling-up.jpg?itok=dhz_iREq 1600w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_1800/public/scaling-up.jpg?itok=rQrzJTRE 1800w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_2000/public/scaling-up.jpg?itok=abZU40C5 2000w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_2200/public/scaling-up.jpg?itok=XX06RFvf 2200w, https://www.rotary.org/sites/default/files/styles/w_2400/public/scaling-up.jpg?itok=tlbGTbdv 2400w)
Per cominciare, dice Tusu, il potenziale per ampliare la portata dovrebbe essere parte integrante di ogni progetto. "Se prendiamo sul serio il nostro lavoro, dovremmo essere in grado di riconoscere se un progetto può essere ampliato fin dal momento in cui lo concepiamo", afferma. "Se il progetto non è ampliabile, probabilmente non è sostenibile — e probabilmente non era fattibile sin dall’inizio”.
Inoltre, è enfatico quello che non è “ampliabile”: semplicemente duplicando che cosa ha funzionato… Richiede di identificare l'essenza della soluzione in modo che possa essere adattata all'ambito esteso – o al diverso contesto – del problema. Un esempio utilizzato da Tusu sono le tradizionali capanne rotonde in Africa, che sono costruite per consentire all'aria calda di salire in alto in modo che gli alloggi rimangano freschi. "Se stai pensando di espandere una tale struttura nello stesso luogo o in altri luoghi, non vuoi necessariamente replicarla", afferma. “Invece, dobbiamo chiederci: Quali aspetti della capanna portano all'effetto di raffreddamento e come possono essere riprodotti in un edificio più grande o in un ambiente diverso?”.
E ampliare la portata non significa sempre essere in grado di presentare numeri più grandi. Tusu, socio del Rotary Club di Kampala-Nord, ha notato questa insidia: Le organizzazioni non governative impegnate in vari progetti medici e sanitari citano il numero crescente di utenti come misura del successo. "Ma se si tratta semplicemente di interventi ripetuti più volte, non stai cambiando il comportamento", afferma. "Se stai aiutando sistematicamente le persone a diventare più sane, allora il numero di pazienti dovrebbe effettivamente diminuire".
Quindi, che cosa comporta effettivamente un’ampliamento di successo? L'esperienza di Johnson dimostra che include la volontà di indagare nuovamente un problema, fare una valutazione approfondita, iniziare in piccolo e rimanere concentrati. È così che è stata in grado di guidare l'espansione del progetto letterario del Guatemala da una singola scuola nel 2007 a una che ora supporta più di 900 insegnanti in oltre 90 scuole primarie e che riguarda oltre 24.000 studenti -- uno dei più grandi progetti di base, multiclub e multidistretto nel Rotary.
In primo luogo, Johnson ha esaminato ciò che il Rotary stava già facendo: creare laboratori informatici e fornire libri di testo agli studenti di scuola media negli altopiani occidentali e centrali del Paese. Ma nonostante questi sforzi in corso da oltre un decennio, i bambini della zona avevano ancora scarse capacità di lettura e comprensione. Con oltre trent'anni di esperienza come insegnante e preside, Johnson riconobbe che il vero lavoro doveva iniziare prima, al livello primario. Ma lei non l’aveva solo presupposto — ha ascoltato.
"Una delle cose migliori che abbiamo fatto è di aver passato molto tempo a parlare con la gente", dice Johnson, socio del Rotary Club di Yarmouth, Maine. “So che i soci del Rotary notano un bisogno e vogliono dare una risposta immediata, ma è stato davvero utile farlo un passo alla volta”. Ha parlato con gli insegnanti e con i soci del Rotary in Guatemala, che poi l'hanno collegata al ministero dell’istruzione e ai sovrintendenti delle scuole. "Volevo scoprire cosa fosse effettivamente necessario", spiega Johnson.
La volontà di ascoltare è essenziale per ampliare la portata di qualsiasi progetto, secondo Tusu. "Non vuoi mai entrare in una commissione o un gruppo e dire: ‘Questo è il modo in cui si dovrebbe fare’", afferma. "C’è bisogno di un ciclo di apprendimento — non solo di un giorno di osservazione — in cui poter conoscere le difficoltà delle persone, i loro nomi. Tutto si costruisce e si basa sulla fiducia, in modo che quando si lascia la comunità alla fine del progetto, è avvenuto un cambiamento e il lavoro va avanti senza di te".
Iniziare in piccolo, crescere in modo incrementale e mantenere un focus specifico ha anche aiutato il Guatemala Literacy Project ad ampliare la portata che ne ha favorito il successo.
"È bello pensare in grande", dice Johnson, "ma a volte devi imparare nel modo più duro". Iniziare con un progetto più piccolo e apportare le modifiche necessarie ha permesso agli organizzatori di migliorarlo. "E anche dopo quel primo programma pilota, siamo cresciuti lentamente, includendo solo un gruppo di scuole alla volta".
Johnson sapeva anche che il progetto non aveva le risorse per affrontare altre questioni sistemiche che contribuiscono all'analfabetismo — e che altre organizzazioni avrebbero potuto farlo in modo più efficace. E anche se la formazione avrebbe potuto essere offerta presso i centri di formazione degli insegnanti del Paese, Johnson ha pensato che sarebbe più efficace se si svolgesse nelle scuole, dove i risultati sarebbero evidenti. Questo è anche stato utile per un altro scopo cruciale per ampliare la portata: Sviluppare le doti e competenze locali. Il programma ha ancora un certo coinvolgimento nordamericano, oltre a finanziamenti significativi da club al di fuori del Guatemala e attraverso sovvenzioni globali della Fondazione Rotary. Ma una chiave per il suo successo, spiega Johnson, è che è guidato da "educatori guatemaltechi che formano insegnanti guatemaltechi".
Forse la cosa più importante è che ampliando la portata con attenzione, il progetto di alfabetizzazione è stato in grado di causare un cambiamento significativo nel comportamento. Gli insegnanti hanno iniziato a vedere i risultati della sostituzione delle esercitazioni di memorizzazione ripetitiva con esercizi immersivi che ha richiesto ilil pensiero critico degli studenti. Un istruttore ha detto a Johnson che lei e i suoi colleghi erano inizialmente molto scettici, ma lei era convinta dai risultati: dopo un anno di formazione, 45 dei 50 studenti della sua classe erano pronti a passare al grado successivo.
Tusu dice che il tipo di cambiamenti di comportamento che derivano dal successo dell’ampliamento della portata spesso richiedono ai soci del Rotary di cambiare anche il loro comportamento. "Tendiamo a guardare a ciò che abbiamo realizzato", afferma. "Ma dobbiamo concentrarci sul cambiamento del comportamento nella comunità, non solo sulla risoluzione di un problema immediato".
È un lavoro duro – ma le ricompense sono sostanziali: il Guatemala Literacy Project ha aiutato gli studenti in prima elementare a ottenere un punteggio del 49% migliore rispetto alla media nazionale per la comprensione della lettura. In Guatemala, Johnson dice, "i bambini stanno arrivando alle medie con competenze migliori, quindi anche i programmi che riguardano le scuole medie stanno [accelerando] il passo".
Per saperne di più sugli sforzi del Rotary per promuovere e sostenere programmi ampliabili ad alto impatto basati sull’evidenza, visitare rotary.org/it/programsofscale o contattare programssofscale@rotary.org.